Fungo unghie: una malattia infettiva che colpisce la piastra per unghie. In una forma grave della corrente, va al rullo della pelle e può diffondersi in altre aree. L'attivazione del microrganismo patogeno è possibile quando si visitano luoghi pubblici, mentre indossano scarpe strette, con immunità indebolita, lesioni.
Informazioni sull'inizio dello sviluppo della malattia, un cambiamento nel colore dell'area interessata, l'estensione dell'unghia, la fragilità, il dolore, il peeling e un odore spiacevole indicano un cambiamento nel colore dell'area interessata. La diagnosi include particelle batteiche dall'area interessata, istologia, esame culturale, esame del sangue. Trattamento farmacologico. In alcuni casi, è richiesto un intervento chirurgico.
Contrariamente all'opinione che le scarpe di una persona le cui unghie sono colpite da un'infezione fungina debbano essere gettate via, non è così.
Deve essere trattato con un apparato speciale, che, se collocato all'interno, emette radiazioni ultraviolette e uccide i funghi.
È inoltre autorizzato a utilizzare una soluzione del 40%di aceto diluito in acqua. Le scarpe vengono cancellate dall'interno con la composizione risultante e collocate in un sacchetto sigillato per diverse ore.
Cos'è il fungo delle unghie
Nonostante il fatto che l'onicomicosi (un'infezione fungina dell'unghia) non sia un pericolo per la vita, questo sia un problema importante dell'assistenza sanitaria pubblica a causa dell'elevata prevalenza e difficoltà terapeutiche associate ad alti indicatori di recidiva e progressione delle lesioni croniche. Ha alcune conseguenze per i pazienti, come disagio e reazioni dolorose.
I dermatofiti sono generalmente responsabili dell'onchomicosi nei paesi con un clima temperata. Distruggendo la cheratina e assorbire i suoi nutrienti, rappresentano forme settiche ialine. Le gif di questi organismi miceliali penetrano nello strato avaro della pelle e delle unghie.
Le cellule del fungo producono proteasi cheratinolitiche che forniscono un modo per passare alle cellule viventi. Alcune specie sono principalmente saprofiti del suolo che hanno acquisito la capacità di digerire le particelle cheratinizzate e si sono evolute in modo che fossero in grado di parassitare i tessuti della cheratina degli animali.
Il termine "dermatofitosi" viene utilizzato per descrivere l'infezione da parte dei membri del microsporum, del tricofita ed epidermophyte. Tipi che più spesso causano onicomicosi - tricofita rosso, mentagrofitest del tricofita e epidermophyte a forma di lembo (patogeno dell'epidermophytosi): i primi due sono molto più spesso partecipano come fattori causali.
Solo un tricofita rosso è responsabile di oltre l'80% dell'onicomicosi. La pelle, i capelli, l'infezione per unghie con forme incomplete (vagabonda e scopulariopsis) sono chiamate "dermatomicosi". Sia i dermatofiti che gli incidenti sono identificati come gli unici agenti eziologici dell'onicomicosi.
L'infezione inizia con lo scolorimento e la deformazione delle unghie, che provoca dolore e complica il loro taglio di capelli. Nei pazienti con fattori complicanti, porta a danni ai tessuti circostanti, può contribuire a un'infezione batterica secondaria.
Inoltre, recenti studi hanno rivelato le conseguenze psicologiche, sociali e professionali della condizione, che sembrano essere sottovalutate dagli esperti di assistenza sanitaria nel trattamento di questa condizione.
I medici notano che il fungo delle unghie è un problema comune che può colpire le persone di tutte le età. I sintomi principali includono un cambiamento nel colore delle unghie, l'ispessimento e la fragilità. Gli esperti sottolineano che un aspetto importante del trattamento è la diagnosi precoce, poiché i casi avanzati possono richiedere un trattamento più lungo e complicato. Si raccomanda ai medici di utilizzare farmaci antifungini sia locali che sistemici, a seconda del grado di danno. Inoltre, si concentrano sulla necessità di rispettare le norme igieniche e le misure preventive, come indossare scarpe convenienti e l'uso della cura delle singole gambe. È anche importante ricordare che il fungo può essere trasmesso da persona a persona, quindi i bagni e le docce comuni dovrebbero essere evitati.
Come trattare il fungo delle unghie?
Statistiche
Il danno fungino alle unghie è soggetto al 5-15% della popolazione. Con l'età, la prevalenza del processo patologico aumenta a circa il 30% dopo aver raggiunto i 65 anni. Tuttavia, vale la pena notare che spesso il fungo si verifica nei bambini.
Circa ogni 10 anni, i tassi di incidenza aumentano 2, 5 volte. Allo stesso tempo, durante l'infanzia, è solo il 3%, mentre tra la popolazione adulta raggiunge fino al 60%.
A differenza delle donne, gli uomini sono più colpiti dagli uomini. Inoltre, il processo patologico 3-7 volte più spesso colpisce gli arti inferiori rispetto a quelli superiori.
Tutte le varietà di funghi parassiti sono combinate in 3 gruppi.

Raschiando al fungo della pelle
La lesione del fungo è una delle patologie più comuni che appartiene alle malattie della pelle.
Nell'80% dei pazienti, la malattia si sviluppa sullo sfondo della riproduzione dei dermatofiti.
I parassiti esplosivi hanno 5 volte più probabilità di essere localizzati sulle unghie delle mani. I funghi della muffa sono le specie più rare.
Nelle persone con diabete mellito, il tasso di incidenza è 3 volte più alto. Nel 90% delle persone con psoriasi, anche la probabilità di infezione aumenta di 2 volte.
Ragioni
Il fattore di rischio è un contatto con la fonte di infezione. Ad esempio, il tricofita verrucosum, evoluto dagli antenati che vivono nel suolo, infetta agricoltori, lavoratori agricoli, veterinari. Viene trasmesso tramite contatto diretto o morsi, sebbene siano stati registrati anche casi di infezione ottenuti in laboratorio.
Diversi fattori unici per la vita moderna hanno portato alla prevalenza di onicomicosi. Questi includono:
- Indossare stretto scarpe a tacchi alti;
- Usando comune Bagnato locali (come shower e spogliatoi);
- Deterioramento della salute invecchiamento popolazione;
- un aumento del numero di persone con indebolizioni immunità a causa di malattie (ad esempio, infezione da HIV);
- Terapeutico agenti (immunosoppressori, terapia post -operazione, uso di antibiotici a spettro ampio);
- Dritto infortunio unghie, inclusi alcuni disturbi in teak (unghie pungenti);
- Genetico predisposizione.

Trattamento del fungo delle unghie con un laser
La terapia laser del fungo delle unghie è un metodo hardware efficace che aiuta ad accelerare il recupero.
Le vere infezioni fungine si trovano sulle unghie delle dita dei piedi molto più spesso che sulle unghie delle dita. Ciò è dovuto al fatto che sono soggetti a maggiore attrito e sudorazione. Calze e scarpe contribuiscono a un ambiente fungino oscuro e umido.
Le cause possono includere una cattiva circolazione sanguigna periferica, il diabete, le lesioni da unghie ripetute, l'incapacità o la riluttanza a tagliare correttamente i chiodi sulle gambe e mantenere la cura adeguata per loro. Il rischio aumenta con l'età e attraverso la malattia sottostante delle unghie.
Molte persone si trovano ad affrontare il problema dei funghi delle unghie e le opinioni al riguardo sono molto diverse. Alcuni sostengono che questo non è solo un problema estetico, ma anche una malattia grave che richiede un approccio attento. Molti condividono la loro esperienza di trattamento, parlando di vari farmaci e rimedi popolari. Alcuni notano che il fungo può tornare anche dopo un trattamento riuscito, il che provoca delusione e paura della ri -infezione. Altri sottolineano l'importanza della prevenzione, consigliando di monitorare l'igiene ed evitare luoghi pubblici con elevata umidità. In generale, una discussione sul fungo delle unghie è spesso accompagnata da suggerimenti e raccomandazioni, che indica la sua prevalenza e rilevanza del problema nella società.
Fungo unghie. Trattamento della forma trascurata del fungo delle unghie
Tipi
La prevalenza del fungo delle unghie varia in tutto il mondo a causa di diversi fattori culturali e socioeconomici. Vale a dire, dipende dal Reion geografico, dalla popolazione, dalle caratteristiche micologiche e dai metodi diagnostici utilizzati.
Sono stati identificati quattro tipi di onicomicosi, caratterizzati da una manifestazione clinica e da una via di invasione.
Onicomicosi secondaria distale e laterale
È osservato nella maggior parte dei casi ed è quasi sempre dovuto a un'infezione dermatofitica. Agisce su Hyponichia, spesso lungo i bordi dei lati laterali, si diffonde prossimalmente lungo il letto unghie, il che porta a sub -hepherdia e onchilolisi, sebbene la piastra per unghie non sia inizialmente colpita.
Può essere limitato da un lato e diffondersi sul lato, coprendo l'intero chiodo e progredendo costantemente fino a raggiungere il rullo per unghie posteriore.
Alla fine, la piastra per unghie si allenta, può dividere, spesso a causa di lesioni, sebbene la distruzione sia molto probabilmente associata all'invasione con dermatofiti che hanno proprietà cheratolitiche. L'esame della pelle circostante rivela quasi sempre segni di dermatofitosi.
Onicomicosi bianca superficiale
Questa è un'infezione dermatofitica causata da Trichophyton mentagrofitest. Un tipo meno comune influisce sulla superficie della piastra unghie, che acquisisce un colore biancastro ed esfolia notevolmente (ma l'onicolisi non è una caratteristica dell'onchiomicosi).
Succede che una diagnosi errata possa essere fatta quando viene presa per "granulazioni di cheratina" (reazione allo smalto). Per confermare, è necessario condurre un test di laboratorio.
Onicomicosi del vassoio prossimale
Una rara forma di infezioni dermatofitiche, spesso associata a malattia intercorrente. Il fungo patogeno invade la piastra unghie di Eponichia e la matrice dell'unghia. Si verifica nei pazienti immunosoppressivi.
Candidiasi onicomicosi
Un altro nome è l'infezione del chiodo con lievito candida, classificato da:
- cronico Paronichia con distrofia secondaria delle unghie;
- cronico candidosi mucosa;
- Distale infezione unghia;
- secondario candidosi.

Prevenzione dei funghi unghie
Il fungo di unghie e piedi è una malattia infettiva causata da batteri patogeni.
L'infezione distale con lievito è rara (nei pazienti con malattia di Raynaud o un'altra forma di insufficienza vascolare).
La parronia cronica si verifica in condizioni grezze. Il gonfiore della piega posteriore delle unghie è secondario rispetto a uno stato umido cronico. La cuticola, che si separa dalla piastra per unghie, perde proprietà impermeabili. I microrganismi penetrano nello spazio sottocutaneo, provocando il gonfiore della piega posteriore.
La candidosi cronica di loop mucoso copre le mucose, che è causata da una diminuzione dell'immunità cellulare. I segni clinici variano a seconda della gravità dell'immunosoppressione, nei casi gravi c'è un completo ispessimento dell'unghia.
L'onicomicosi candida secondaria si verifica a causa di una serie di malattie per unghie, principalmente la psoriasi.
L'onicomicosi distrofica totale viene utilizzata per descrivere la malattia delle unghie nell'ultima fase, sebbene alcuni clinici lo considerano un sottotipo separato. Può essere il risultato finale di uno dei quattro modelli principali di onchomicosi.
Sintomi
I sintomi più comuni del fungo sono l'estensione dell'unghia e il cambiamento nel suo colore in bianco, nero, giallo o verde. Man mano che l'infezione avanza dalla fase iniziale a una forma trascurata, diventa fragile, i pezzi ne sono spezzati. Se non si tratta, la pelle sotto l'unghia e intorno è infiammata, ferita o staccata. C'è un odore spiacevole.
L'onicomicosi nei pazienti con immunità indebolita è un problema di salute molto grave. Non solo una grave infezione serve da costante promemoria al paziente sul proprio stato peggiorato, ma esiste la possibilità di trasferire agenti patogeni fungini a un'altra persona.
Diagnostica
La rappresentazione clinica delle unghie deformate dovrebbe avvertire il medico della possibilità di onhomicosi. Ma poiché i funghi sono la causa solo della metà di tutte le lesioni, è necessario fare attenzione per identificare correttamente i segni e i sintomi di altre malattie che simulano l'onicomicosi e differenziano diverse eziologie.
Questi includono psoriasi, licheni, infezioni batteriche, dermatite da contatto, onichestrofia traumatica, pachionichia congenita, sindrome delle unghie gialle, onicolisi idiopatica. La lesione delle unghie ripetute può portare a Oncholis distale - colonizzazione dell'area danneggiata con microrganismi che ne producono la pigmentazione.
L'uso di metodi diagnostici appropriati include:
- striscio, potassio trattato con idrossido di potassio;
- selezione culture di funghi (dal materiale selezionato: curettage o frammento dell'unghia);
- istologia.
Il primo passo nel processo di campionamento è una pulizia completa dell'area delle unghie dagli alcol inquinanti (batteri). Poiché i luoghi di invasione e localizzazione delle infezioni differiscono nei tipi di onchomicosi, vengono praticati diversi approcci per ottenere campioni ottimali a seconda della presunta diagnosi.
Trattamento
L'obiettivo principale del trattamento è distruggere il corpo dimostrato mediante microscopia e coltura. Miglioramento clinico - secondario e basato su un sistema rigoroso per valutare le anomalie delle unghie.
È importante ammettere che la distruzione riuscita del fungo non porta sempre alla forma corretta delle unghie, poiché possono essere deformate in infezione.
I principali metodi di trattamento sono farmaci antifungini pertinenti o orali:
- Vernici Sono costituiti da una quantità fungicicamente efficace di un agente antifungino in un mezzo trasparente, stabile e di formazione del film. Quando si applica alle unghie, la composizione fornisce un film solido, trasparente e impermeabile.
- Orale I preparativi che cadono direttamente nel flusso sanguigno e, muovendosi attraverso il fegato, migliorano la probabilità di risolvere il problema. Tuttavia, hanno effetti collaterali, possono causare reazioni negative in combinazione con altri farmaci.
Il compito principale è come determinare la micosi e fornire un trattamento rilevante. In questa fase, alcuni farmaci rilevanti sono solo in fase di sviluppo e test. Quelli che sono disponibili nel mercato farmaceutico non sono in grado di fornire una garanzia completa in Cure.
Per superare le restrizioni delle composizioni tradizionali, è necessario un sistema efficace in grado di fornire agenti antifungini in profondità nell'unghia.
Ad esempio, l'elaborazione chimica (cheratolitica) dell'area interessata, che, a quanto pare, migliora i risultati. Gli agenti cheratolitici, come papaina, urea e acido salicilico, sono usati per migliorare la penetrazione di farmaci antifungini.
Prevenzione
Tutti sono più vicini a vedere le sue unghie e possono riconoscere rapidamente eventuali modifiche. Anche con un'infezione fungina, si raccomanda fortemente il rispetto delle misure preventive. Dopo il lavaggio quotidiano, le gambe sono completamente cancellate, in particolare asciugatura tra le dita.
È preferibile indossare calze di cotone, usare una buona polvere o gambe spray. Le unghie dovrebbero essere mantenute ordinatamente tagliate. Sia la manicure che la pedicure possono essere utili e talvolta ti consente di sbarazzarti davvero degli organismi (nella fase iniziale dell'infezione).
Nell'ultimo decennio, si sono verificati successi significativi nello sviluppo di farmaci efficaci e sicuri, ma il fungo delle unghie rimarrà probabilmente una malattia della civiltà moderna, che è difficile da sbarazzarsi. Le condizioni ambientali che contribuiscono a questo sono associate all'aspettativa di vita e ad un numero crescente di persone con immunità indebolita.
Forse il compito più importante oggi è la diagnosi esatta di un agente causale, che consente la scelta di un farmaco antifungino ottimale, il cui spettro di attività copre il microrganismo infettante.
Risposta-risposta
Qual è il rimedio più efficace per il fungo sulle unghie?
La sostanza attiva della naftifina cloridrato penetra rapidamente nella lesione, distrugge i microrganismi patogeni a livello cellulare. La soluzione e lo smalto contengono amorolfine cloridrato.
Come rimuovere il fungo sulle unghie di casa?
Un twice a settimana, si consiglia di fare bagni per le gambe in acqua calda (37-38 gradi Celsius) con l'aggiunta di sale marino (100 g) o un pizzico di acido citrico (50 g per 5 litri di acqua). Poiché il fungo ha paura dell'ambiente acido, tale terapia aiuta a ridurre la quantità di cellule fungine sulla pelle delle gambe e sulle unghie.
Qual è il fungo sulle unghie?
Qual è il fungo sulle unghie? L'onicomicosi non piace l'esposizione a sale da forno, soluzioni cloridiche, perossido di idrogeno, esposizione alla temperatura superiore a 60 gradi.
È possibile curare l'aceto di funghi e la soda?
Spesso, con funghi unghie, soluzioni di aceto, soda, iodio, Celandine o infusioni a base di erbe. Tuttavia, questi fondi possono risolvere solo un problema superficiale. Se il fungo è già entrato nel letto unghie e nella matrice, i metodi folk saranno inutili. Al contrario, spesso provocano infiammazioni, irritanti tessuti molli.
Adviс
Consiglio n. 1
Trascorrere regolarmente le condizioni delle unghie. Presta attenzione ai cambiamenti nel colore, nella consistenza e nella forma delle unghie. La diagnosi precoce del fungo contribuirà a evitare la diffusione e facilitare il trattamento.
Consiglio n. 2
Mront le gambe in secchezza. Il fungo preferisce un ambiente bagnato, quindi prova a indossare le scarpe di respirazione e cambia calzini il più spesso possibile, specialmente dopo l'attività fisica o per il caldo.
Consiglio n. 3
Evita luoghi pubblici con alta umidità, come saune, piscine e spogliatoi. Se hai ancora bisogno di andarci, usa scarpe protettive speciali o pantofole per ridurre al minimo il rischio di infezione.
Consiglio n. 4
Contatta il medico ai primi segni del fungo. Non mediare, poiché un trattamento improprio può aggravare il problema. Uno specialista sarà in grado di prescrivere farmaci efficaci e fornire raccomandazioni per la cura delle unghie.